Studio Giudici Elisa Commercialista e revisore dei conti

Studio Giudici Elisa

Commercialista e revisore dei conti

Menu

  • Homepage
  • Lo studio
  • Novità in rilievo
  • Contatti
  • Richiedi una consulenza on-line!

Articoli

Flat tax incrementale con imposta sostitutiva al 15%

Flat tax incrementale con imposta sostitutiva al 15%

La flat tax incrementale è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 e consiste in un’imposta fissa del 15%, sostitutiva di IRPEF e relative addizionali, da applicare sulla quota di reddito maturato nel 2023 in eccedenza rispetto al più elevato

elisagiudici 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023 Articoli Continua a leggere

Fattura elettronica per forfettari 2023

Fattura elettronica per forfettari 2023

Il Consiglio europeo in data 13.12.2021 ha prorogato al 31.12.2024 l’utilizzo della fatturazione elettronica e ne ha esteso l’obbligo anche alle piccole imprese e in particolare ai contribuenti minimi e ai forfetari. Tale novità è stata recepita internamente attraverso l’art. 18, cc.

elisagiudici 9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 Articoli Continua a leggere

Saldo IVA 2021

Saldo IVA 2021

L’imposta risultante dalla dichiarazione annuale IVA 2022 deve essere versata entro il 16 marzo 2022, sempre se di importo superiore ad euro 10,33 con arrotondamento a 11,00 euro. In tutti i casi in cui il termine di pagamento cade di

elisagiudici 9 Marzo 2022 Articoli Continua a leggere

OPZIONE DONNA NEL 2022

OPZIONE DONNA NEL 2022

La  Legge di Bilancio 2022  (articolo 1, comma 94, della legge 30 dicembre 2021, n. 234) ha prorogato, sulla falsariga di quanto già fatto dalla precedente legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020), la possibilità di uscita dal mondo del lavoro

elisagiudici 20 Gennaio 2022 Articoli Continua a leggere

COSTITUZIONE DI COOPERATIVE DI LAVORATORI

COSTITUZIONE DI COOPERATIVE DI LAVORATORI

Costituzione di cooperative di lavoratori, previsto dai commi  253-254 Legge di Bilancio 2022 Alle società cooperative che si costituiscono, a decorrere dall’1/01/2022, ai sensi dell’art. 23, co. 3- quater, del D.L. 83/2012 è riconosciuto, per un massimo di 24 mesi

elisagiudici 14 Gennaio 2022 Articoli Continua a leggere

Assicurazione contro gli infortuni domestici

Assicurazione contro gli infortuni domestici

ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI I soggetti con età compresa tra i 18 e i 67 anni compiuti, che svolgono in via esclusiva attività di lavoro in ambito domestico, devono versare un contributo assicurativo pari a € 24,00 annui, con

elisagiudici 8 Gennaio 2022 Articoli Continua a leggere

Comunicazione dei contributi pubblici

Comunicazione dei contributi pubblici

Le informazioni relative agli aiuti, in denaro o in natura, erogati da Pubbliche Amministrazioni nell’esercizio di importo superiore a € 10.000,00 devono essere indicate nella nota integrativa da compilare nell’anno successivo, ovvero pubblicate sul proprio sito Internet per le imprese individuali e

elisagiudici 7 Gennaio 2022 Articoli, Circolari Continua a leggere

CASSA INTEGRAZIONE E MODELLO 730-2021

CASSA INTEGRAZIONE E MODELLO 730-2021

Per i lavoratori dipendenti che hanno goduto della cassa integrazione (CIG) nel 2020, è necessario capire se rientrano tra i soggetti obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi. È obbligato a presentare il modello 730/2021 o in alternativa il modello

elisagiudici 28 Aprile 202128 Aprile 2021 Articoli Continua a leggere

POS – CREDITO DI IMPOSTA SU COMMISSIONI PAGAMENTI ELETTRONICI

POS – CREDITO DI IMPOSTA SU COMMISSIONI PAGAMENTI ELETTRONICI

Dal 01.07.2020 è in vigore il credito di imposta del 30% dei costi addebitati per i pagamenti effettuati tramite carte di credito, di debito prepagate, emesse da operatori finanziari, previsto dall’art. 22 D.L. 124/2019.   SOGGETTI              Possono usufruire gli esercenti

elisagiudici 23 Settembre 202023 Settembre 2020 Articoli Continua a leggere

ATTIVAZIONE DEL REGISTRATORE TELEMATICO

ATTIVAZIONE DEL REGISTRATORE TELEMATICO

Per trasmettere i dati dei corrispettivi giornalieri è necessario dotarsi di registratori telematici, che hanno specifiche caratteristiche tecniche, che sigillano i dati delle operazioni commerciali, predispongono un file in formato xml e che verrà inviato all’Agenzia delle Entrate. L’invio dei

elisagiudici 12 Novembre 201912 Novembre 2019 Articoli Continua a leggere
  • « Precedente

Articoli recenti

  • Flat tax incrementale con imposta sostitutiva al 15%
  • RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO
  • Fattura elettronica per forfettari 2023
  • Nuova piattaforma di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – obbligo dal 1° maggio 2022
  • Saldo IVA 2021

Commenti recenti

    Archivi

    • gennaio 2023
    • marzo 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • aprile 2021
    • settembre 2020
    • novembre 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018

    Categorie

    • Articoli
    • Circolari

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Dove sono

    Via Da Fin, 10
    Fino del Monte (BG)

    Via V Alpini, 4
    Bergamo (BG)

    Tel.
    0346.923689

    Privacy Policy

    © 2018 | P.IVA 02307230165

    Leggi la Privacy Policy

     

    Archivio

    • gennaio 2023
    • marzo 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • aprile 2021
    • settembre 2020
    • novembre 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018

    Testimonianze

    Maria Elisa Giudici ha una conoscenza approfondita e dettagliata delle materie fiscali e tributarie. In costante aggiornamento, cura per i suoi clienti un utile servizio di newsletter. Cordiale e disponibile, garantisce assistenza rapida e puntuale anche attraverso i canali telematici. Consigliatissima per artigiani e piccole e medie imprese.

    E. Verdi Imprenditore, blogger
    Copyright © 2023 Studio Giudici Elisa. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più