Studio Giudici Elisa Commercialista e revisore dei conti

Studio Giudici Elisa

Commercialista e revisore dei conti

Menu

  • Homepage
  • Lo studio
  • Novità in rilievo
  • Contatti
  • Richiedi una consulenza on-line!

Circolari

RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO

RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO

L’articolo 27 Del D.Lgs 36/2021 che regolamenta il settore professionistico sportivo prevede che il lavoro sportivo prestato dagli atleti come attività principale, cioè prevalente e svolto in forma continuativa, si presume oggetto di contratto di lavoro subordinato; il  rapporto di

elisagiudici 13 Gennaio 2023 Circolari Continua a leggere

Nuova piattaforma di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – obbligo dal 1° maggio 2022

Nuova piattaforma di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – obbligo dal 1° maggio 2022

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 573 del 28 marzo 2022, comunica che sul portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro è operativa la nuova “applicazione” che permette di effettuale la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo

elisagiudici 30 Marzo 202230 Marzo 2022 Circolari Continua a leggere

Agevolazioni prima casa under 36 anno 2022

Agevolazioni prima casa under 36 anno 2022

Gli under 36 con ISEE inferiore a 40.000 euro godono delle agevolazioni prima casa “giovani” sugli atti di acquisto immobiliare fino al 31 dicembre 2022 come previsto dall’art. 1 comma 151 lett. b) della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022). L’agevolazione

elisagiudici 14 Gennaio 2022 Circolari Continua a leggere

Comunicazione dei contributi pubblici

Comunicazione dei contributi pubblici

Le informazioni relative agli aiuti, in denaro o in natura, erogati da Pubbliche Amministrazioni nell’esercizio di importo superiore a € 10.000,00 devono essere indicate nella nota integrativa da compilare nell’anno successivo, ovvero pubblicate sul proprio sito Internet per le imprese individuali e

elisagiudici 7 Gennaio 2022 Articoli, Circolari Continua a leggere

Assegno unico universale novità anno 2022

Assegno unico universale novità anno 2022

A partire da marzo 2022, la detrazione fiscale per i figli fino a 21 anni sarà sostituita dall’assegno unico versato direttamente dall’Inps, mediante accredito su conto corrente. Questo meccanismo riguarderà  i contribuenti che attualmente monetizzano la detrazione mensilmente nella busta

elisagiudici 22 Dicembre 2021 Circolari Continua a leggere

INCENTIVI PER L’ACQUISTO DI VEICOLI CON BASSE EMISSIONI DI CO2, DI MOTO ELETTRICHE E ECOTASSA PER AUTOVEICOLI INQUINANTI

INCENTIVI PER L’ACQUISTO  DI VEICOLI CON BASSE EMISSIONI DI CO2, DI MOTO ELETTRICHE E ECOTASSA PER AUTOVEICOLI INQUINANTI

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 6 aprile 2019, n. 82, il Decreto MISE che individua la disciplina applicativa dell’incentivo “eco bonus” per l’acquisto di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M1 (automobili) a basse emissioni di CO2 e di

elisagiudici 5 Aprile 20198 Aprile 2019 Circolari Continua a leggere

Agevolazione beni strumentali anno 2019 (Nuova legge Sabatini)

Agevolazione beni strumentali anno 2019 (Nuova legge Sabatini)

A partire dal 7 febbraio 2019 è riaperto lo sportello per la presentazione delle domande di contributo per acquisto di beni strumentali grazie allo stanziamento di nuove risorse finanziarie. La misura dell’agevolazione per beni strumentali messa a disposizione dal Ministero

elisagiudici 22 Marzo 201922 Marzo 2019 Circolari Continua a leggere

CARICHI DI FAMIGLIA DETRAZIONI DAL 2019

CARICHI DI FAMIGLIA DETRAZIONI DAL 2019

La Legge di Bilancio 2018 ha previsto che dal 01.01.2019 il limite di reddito complessivo percepito dal figlio per essere considerati fiscalmente a carico dei genitori cambia solo per i figli di età non superiore a 24 anni e passa

elisagiudici 18 Gennaio 201918 Gennaio 2019 Circolari Continua a leggere

Imposta di bollo e fattura elettronica

Imposta di bollo e fattura elettronica

Quando entrerà in vigore la fattura elettronica (dal 01.01.2019) l’imposta di bollo sulle fatture emesse dovrà essere versata esclusivamente tramite il modello F24. Andrà versata in un’unica soluzione entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio e andrà utilizzato il codice 2501,

elisagiudici 9 Ottobre 20189 Ottobre 2018 Circolari Continua a leggere

Redditometro: novità Decreto dignità

Redditometro: novità Decreto dignità

Il “decreto dignità” convertito in Legge n. 96/2018 in vigore dal  12.08.2018, ha modificato le disposizioni in materia di redditometro: Nello specifico l’articolo 10 del decreto legge 87/2018,  ha stabilito che:  i decreti attuativi dell’accertamento sintetico (redditometro) devono essere approvati  soltanto

elisagiudici 31 Agosto 201831 Agosto 2018 Circolari Continua a leggere
  • « Precedente

Articoli recenti

  • Flat tax incrementale con imposta sostitutiva al 15%
  • RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO
  • Fattura elettronica per forfettari 2023
  • Nuova piattaforma di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – obbligo dal 1° maggio 2022
  • Saldo IVA 2021

Commenti recenti

    Archivi

    • gennaio 2023
    • marzo 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • aprile 2021
    • settembre 2020
    • novembre 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018

    Categorie

    • Articoli
    • Circolari

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Dove sono

    Via Da Fin, 10
    Fino del Monte (BG)

    Via V Alpini, 4
    Bergamo (BG)

    Tel.
    0346.923689

    Privacy Policy

    © 2018 | P.IVA 02307230165

    Leggi la Privacy Policy

     

    Archivio

    • gennaio 2023
    • marzo 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • aprile 2021
    • settembre 2020
    • novembre 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018

    Testimonianze

    Maria Elisa Giudici ha una conoscenza approfondita e dettagliata delle materie fiscali e tributarie. In costante aggiornamento, cura per i suoi clienti un utile servizio di newsletter. Cordiale e disponibile, garantisce assistenza rapida e puntuale anche attraverso i canali telematici. Consigliatissima per artigiani e piccole e medie imprese.

    E. Verdi Imprenditore, blogger
    Copyright © 2023 Studio Giudici Elisa. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più